Dall’1 al 3 agosto 2025 è in programma “Truvatura“, un ritiro intimo e collettivo, fatto di passi lenti, parole misurate, ascolto. Un’occasione per abitare lo spazio e il tempo sospeso di Palazzolo Acreide, a Siracusa, e per osservare — con delicatezza — i propri territori interiori.
Capita spesso, durante i viaggi, di raccontarsi a chi non conosciamo. Forse perché, in assenza di contesto, possiamo scegliere con maggiore libertà cosa condividere e cosa custodire. In quell’assenza di giudizio, si apre la possibilità di riconoscersi, di mettere ordine, o semplicemente di narrare.
Truvatura è uno spazio aperto, in cui esercizi di scrittura creativa, camminate e momenti di confronto diventano strumenti per guardarsi dentro e intorno.
Addimura e il paesaggio ibleo diventano così laboratorio e cornice, ma soprattutto occasione per esplorare nuove forme di relazione — con sé, con gli altri, con le storie che ci abitano.
Corso completo (1–3 agosto) – €300
Incluso:
pernottamento in camere da 2/3 persone (bagno in comune, lenzuola e asciugamani);
colazione, pranzo, cena e pause tè/caffè;
workshop.
Non incluso: trattamenti olistici, ingressi a monumenti storici.
Formula weekend (sabato e domenica) – €200
Incluso:
pernottamento in camere da 2/3 persone (bagno in comune, lenzuola e asciugamani);
pranzo del sabato e della domenica;
workshop.
Non incluso: trattamenti olistici, ingressi a monumenti storici.
Formula giornaliera (solo sabato o solo domenica) – €120
Incluso:
workshop per un giorno;
pranzo.
Non incluso: trattamenti olistici, ingressi a monumenti storici.
Attivo ma lento
Dona meraviglia
Ottieni indicazioni per Palazzolo Acreide, SR
Truvatura – ritiro immersivo per scoprire i tesori di Palazzolo Acreide ha ricevuto 0 recensioni con un punteggio medio di su 5
da
per persona
Nessun risultato
Copyright © 2025 Find the Slow