Un’attività che unisce la scoperta della natura incontaminata della Sila con un’esperienza diretta nel mondo dell’agricoltura e della trasformazione alimentare locale.
Il percorso prende avvio nella Riserva dei Giganti della Sila, uno degli ultimi esempi di bosco secolare in Italia, per poi proseguire a pochi chilometri di distanza in una fattoria a conduzione familiare dove si potranno osservare da vicino – e provare – alcune pratiche della vita contadina.
Programma della giornata:
Ore 14:00 – Ritrovo presso la Riserva Naturale dei Giganti della Sila (località Croce di Magara, Spezzano della Sila)
Visita guidata tra pini larici secolari, testimonianza vivente del paesaggio storico silano
Approfondimento su flora, fauna e antiche attività del territorio
Ore 16:00 – Spostamento autonomo verso l’Azienda Agrituristica Fiorella Cibi Rurali
Incontro con il casaro e visita alla fattoria
Introduzione agli animali da allevamento e al ciclo produttivo del formaggio
Prova di mungitura manuale delle pecore
Merenda con degustazione di prodotti locali
L’attività è disponibile nei mesi di luglio, agosto e settembre ogni giovedì, venerdì e sabato; a ottobre solo il giovedì. È richiesta la prenotazione.
Adatta a famiglie e a piccoli gruppi.
Dinamico e ritmato
Risveglia sensibilità
4 ore
Italiano
Dai Giganti della Sila a “Casaro per un Giorno” con Fiorella Cibi Rurali ha ricevuto 0 recensioni con un punteggio medio di su 5
da
per persona
Nessun risultato
Copyright © 2025 Find the Slow