Artigianato sostenibile

Corsi di permacultura

Corsi ed esperienze educative

Eco-festival musicali

Festival sostenibili

Fiere naturali

Formazione in ecovillaggi

Giornate green

Mercatini a km zero

Pulizie ambientali

Sagre stagionali

perugia-flower-show-2025
20 Set – 21 Set
Villa del Colle del Cardinale, Strada per Sant’Antonio
Umbria
Fiere naturali
firenze flower show
27 Set – 28 Set
Giardino di Palazzo Corsini sul Prato, Via Il Prato
Toscana
Fiere naturali
Corsi ed esperienze educative
21 Ago – 24 Ago
Bosco Albergati, Castelfranco Emilia
Emilia-Romagna
Festival sostenibili
mercatino-contadino-bio-Rastignano-bologna-emilia-romagna
31 Luglio 2025
Via Andrea Costa, 114
Emilia-Romagna
Mercatini a km zero
festival-della-ceramica-di-grottaglie-taranto-puglia-8-9-agosto-2025
08 Ago – 09 Ago
Grottaglie, TA
Puglia
Artigianato sostenibile

Domande frequenti sugli eventi sostenibili, green e a contatto con la natura

Gli eventi green e sostenibili sono iniziative che promuovono uno stile di vita rispettoso dell’ambiente, della biodiversità e delle comunità locali. Su Find the Slow trovi eventi a basso impatto ambientale, basati su valori come il consumo consapevole, l’autoproduzione, il riuso e la valorizzazione dei territori.

I mercatini a km zero si svolgono in borghi, agriturismi, parchi o realtà rurali e offrono prodotti freschi, locali e artigianali. Su Find the Slow puoi scoprire eventi in tutta Italia dove incontrare piccoli produttori e sostenere l’economia circolare del territorio.

Le giornate green sono eventi dedicati all’educazione ambientale, alla cura del paesaggio e al benessere naturale. Le attività proposte spaziano da laboratori per bambini alla piantumazione di alberi, fino a momenti di meditazione all’aperto o workshop su pratiche ecologiche.

Gli eco-festival musicali uniscono musica dal vivo, natura e sostenibilità. Si svolgono spesso in boschi, parchi o borghi e promuovono il rispetto dell’ambiente con scelte plastic free, cibo biologico, mobilità dolce e pratiche a basso impatto. Su Find the Slow trovi festival immersivi in cui ascoltare musica e rigenerarsi.

Sempre più realtà organizzano festival sostenibili in tutta Italia: eventi culturali, musicali o enogastronomici che mettono al centro la lentezza, la riduzione degli sprechi, il riuso creativo e l’autoproduzione. Su Find the Slow puoi trovare i prossimi appuntamenti vicino a te.

La formazione in ecovillaggi offre esperienze residenziali in comunità autosufficienti. Durante questi eventi puoi partecipare a laboratori di agricoltura naturale, costruzione in bioedilizia, vita comunitaria e sostenibilità applicata. È un modo concreto per imparare facendo, a contatto con chi ha scelto uno stile di vita slow.

Le sagre stagionali slow celebrano i ritmi della terra, i raccolti e i prodotti tipici con attenzione alla sostenibilità. Non solo cibo, ma anche musica, tradizioni popolari, passeggiate e mercatini artigianali. Ogni stagione ha i suoi eventi, dalle sagre delle castagne a quelle dell’olio o delle erbe spontanee.

Parliamo di esperienze lente, senza fretta.

Per gli organizzatori